La musica nel cinema coinvolge, emoziona, condiziona lo spettatore.
Solo a patto di non essere ascoltata.
Come coesistono nella colonna sonora i dialoghi i rumori e la musica?
In un film chi emette dei suoni e chi invece li percepisce?
Quando il sonoro fa parte della storia e quando invece è uno strumento espressivo nelle mani del narratore?
Per rispondere a queste domande ho creato una presentazione: un’introduzione al rapporto tra sonoro e immagine nel cinema.
Se non si visualizza la presentazione qui sotto, clicca sul link: La musica che non si sente.
Annunci