‘Nuove tecnologie’ nella didattica della musica: ‘prodotti’ nuovi, o nuove ‘pratiche’?
Intervento pubblicato su gocce, blog del SagGem.
“L’espressione ‘nuove tecnologie’ ricorre con sempre più frequenza in àmbito didattico. Il suo significato resta però ambiguo. Esso è intriso di valenze ideologiche sulle “magnifiche sorti e progressive” del mezzo informatico ed è viziato dalle dinamiche del consumo oltreché intrinsecamente legato alla rapida obsolescenza dei prodotti. Talvolta si tende poi a confondere, sotto la medesima etichetta lessicale, due aspetti indipendenti: quello degli strumenti operativi di ausilio all’insegnamento e quello delle pratiche didattiche. […]”