Parole-chiave:
-
A: Accessibilità
-
M: Multimedialità
-
E: Espandibilità
-
I: Interattività
- input a tastiera
- input sonori
-
C: Cooperazione
-
P: Produzione, specificamente in ambito musicale
-
D: Documentazione
Esempi di attività:
1. Condividere contenuti
Es.: La consacrazione della primavera (A, M, E):
testo, immagini, video, link ad approfondimenti
2. Raccogliere informazioni
Inchieste, sondaggi, elaborati realizzati da gruppi estesi
Es.: Tabella melodie / intervalli (I, C, M):
3. Fornire strumenti per esercitarsi
Spartiti interattivi, app di ear-training
Es.: Serenade to a Cuckoo. (A, I, M)
noteflight (Partitura interattiva); odogy (la diteggiatura nel flauto dolce).
Es.: Dettato ritmico (A, I, M)
Rhythm Trainer; Rhythmic dictation; Rhythmic dictation (tonesavvy)
Es.: Recorder express (A, I, M)
4. Organizzare attività di produzione (A, M, I, C, P, D)
Materiali di approfondimento:
Musicascuola Indire: repository di buone pratiche