Segui questa griglia di lavoro per analizzare il rapporto musica/immagini in una sequenza cinematografica
Segui questa griglia di lavoro per analizzare il rapporto musica/immagini in una sequenza cinematografica
Informazioni
Dati essenziali: Titolo, anno, regista, compositore della colonna sonora
Argomento: L’argomento della trama in non più di 8/10 righe
Contenuto narrativo della sequenza: Contestualizza la scena all’interno dell’intera storia del film. Che ruolo hanno i personaggi all’interno del film? Quando compare la scena nel corso della storia? Riassumi il contenuto della sequenza.
Segmentazione e analisi
1.Dividi la sequenza in parti (indicando i minuti della traccia video) ed elenca le singole scene che la compongono.
- Funzioni narrative della musica in ogni segmento della sequenza.
Descrivi il ruolo della musica in ogni parte della sequenza (evidenziando, se necessario i cambiamenti della musica all’interno della medesima scena).
- a. Si tratta di musica dentro o fuori dalla scena (diegetica o extradiegetica)?
- b. I rumori e le voci contribuiscono a definire il sonoro? Se si, in che modo?
- c. Individua quali sono le funzioni narrative principali della musica in questa sequenza. Ecco alcuni esempi:
- – segmentare la scena
- – identificare un luogo o un’epoca
- – identificare un personaggio (magari con il ricorso ad un tema ricorrente)
- – rendere il punto di vista di un personaggio
- – dilatare o contrarre il tempo del racconto
- d. Specifica, scena per scena, in che modo la musica risponde alle funzioni che hai individuato, facendo riferimento al contenuto narrativo della sequenza. Indica, se ne trovi, momenti di sincronizzazione tra musica e immagine.
- caratteristiche oggettive
Aspetti come melodia, strumenti usati, ritmo, velocità registro, in ogni parte della scena.
In conclusione, facendo riferimento alla tua analisi, spiega in che modo, in questa sequenza di film, la musica orienta l’interpretazione dello spettatore. Come apparirebbe questa sequenza se non ci fosse la musica?
http://prezi.com/7gknlgg2vmba/present/?auth_key=jrk5an9&follow=qiv6y06usgr1&kw=present-7gknlgg2vmba&rc=ref-42677497
Salve prof, questo è il progetto fatto con Prezi.. Speriamo che le piaccia 🙂
http://prezi.com/kgv-o5wc1hnm/thevampirediaries-prezi/?kw=view-kgv-o5wc1hnm&rc=ref-42322373
Ecco il mio lavoro 🙂
http://prezi.com/oaazdn-77utf/pitch-perfect/?kw=view-oaazdn-77utf&rc=ref-42324495
salve prof, questo è il mio prezi fatto con edoardo rosetti.
http://prezi.com/ma-ylt-q9lq1/iron-man-2/
sto è il lavoro mio e di Verdi
http://prezi.com/9y0iktoq2ge3/scena-violetta/
Salve prof. questo è il lavoro di Crescentini Riccardo e Ayoub Atoucha, spero che le piacca ;D
http://prezi.com/tnnrxsvpqpvb/analisi-musicale-del-film-real-steel/
http://prezi.com/ii99z-utduxw/untitled-prezi/
ecco il mio lavoro prof.
salve prof, ecco il mio lavoro
http://prezi.com/peeywjgxa9qt/hachiko/
Salve ecco il lavoro di Giorgia Genevini e Chiara Ilardi: http://prezi.com/prjw7tmgt8fm/present/?auth_key=1wsqwx5&follow=u7f4omcndr7y
ecco qui il lavoro di Cavazza, Capolli e Gennari, spero sia di suo gradimento arrivederci
http://prezi.com/tldmq-tuyszr/untitled-prezi/
scusi prof ma mi sa che ho sbagliato link, questo dovrebbe essere quello giusto (; http://prezi.com/prjw7tmgt8fm/rocky/
Ecco prof. il mio lavoro spero che le piaccia!!
http://prezi.com/admlc6pjdj-s/the-vampire-diaries/
scusi per il ritardo
nell’altro commento non è arrivato il link
A dir il vero neanche in questo! Riprova: cntr+V !
spero che questa volta arrivi, ho già provato più volte
riprovo
non arriva comunque è http://prezi.com/srcbhsgqo3j_/the-avengers/
Questo blog è sempre più bello ogni anno…I miei complimenti per l’impegno e la costanza.
Sono un suo ex alunno che ora è in 3’E ad Anzola
E messaggi come questo danno un senso al mestiere dell’ insegnante. Grazie di cuore. E in bocca al lupo per l’esame. Prof.