Petrus de Opitiis, canone a quattro voci per Enrico VIII (1526)
Dopo aver ascoltato una fuga di Bach e dopo aver suonato Haitian Fight Song di Charles Mingus ho chiesto ai miei studenti di comporre un proprio canone. L’obiettivo è ambizioso, ma seguendo alcuni semplici principi il risultato è assicurato.
Un canone è sostanzialmente una composizione polifonica in cui le diverse voci eseguono simultaneamente la medesima melodia ad ingressi differiti nel tempo.
Prerequisiti: per avvicinarsi a questo tipo di composizione è necessario aver chiaro il concetto di ‘accordo‘, e saper scrivere una melodia, trattando in modo diverso le note appartenenti e estranee ad un’armonia.
Ecco le mie indicazioni per comporre un canone. Gli esempi sono tratti dal canone che abbiamo composto collettivamente la settimana scorsa con gli studenti della II D (IC Anzola dell’Emilia). Cliccando qui puoi ascoltare gli esempi musicali presentati in questo tutorial.
Prepara un nuovo sistema di pentagrammi a tre parti su noteflight: il rigo 2 servirà per stendere la melodia iniziale e il rigo 3 per gli accordi.
- Iniziamo dal rigo inferiore: scegli una successione di quattro accordi. Se ad ogni accordo si dà il valore di una minima (nota da 2/4) avrai riempito due battute. Ripeti i quattro accordi per altre due battute. Avrai ottenuto una successione di quattro accordi che si ripete due volte, come nell’esempio. (consiglio: evita l’accordo costruito sul Si!).
Ascolta bene la successione degli accordi e decidi se ti soddisfa o se sono necessarie delle modifiche. - Passiamo alla parte della melodia (rigo 2). Nelle battute 1 e 2, per ognuno dei quattro accordi scegli una nota appartenente all’accordo, come nell’esempio.
- Alle batt. 1-2, modifica i valori ritmici della melodia e aggiungi delle note di passaggio. Questa è la fase più creativa: scegli bene i valori ritmici, fai attenzione ai salti troppo ampi tra le note. Infine riascolta più volte e prova a canticchiare tu stesso la melodia: se ti risulta troppo difficile, allora significa che devi migliorarla! Nell’esempio trovi uno spunto di lavoro.
- copia la parte scritta nel rigo superiore, alle battute 3 e 4 (vedi esempio seguente).
- batt. 3-4: continua la melodia iniziata: inserisci 4 note, scegliendo dagli accordi quelle che non hai usato in precedenza, come da esempio.
- batt. 3-4. Modifica i valori ritmici della nuova parte e aggiungi delle note di passaggio. NB: se riesci, usa il principio: “riempi dove c’è spazio / non riempire dove è già pieno”. In altre parole, in corrispondenza di note lunghe o pause nel rigo 1, puoi inserire nel rigo 2 note veloci; in corrispondenza di note veloci nel rigo 1, è meglio inserire note lunghe nel rigo 2. O ancora: in corrispondenza di note alte nel rigo 1 inserisci note basse nel rigo 2 e viceversa. Questo principio però è solo un suggerimento. La regola base è riascoltare più volte e modificare fino a che la sovrapposizione delle due parti non ti convince. Infine, come già detto, prova a canticchiare tu stesso quello che hai scritto!
- Il canone è finito: copia più volte la melodia di quattro battute sul rigo 2 e sul rigo 1 .
Per apprezzare meglio la polifonia elimina gli accordi e assegna le parti a strumenti diversi. Se vuoi aggiungi un testo con lo strumento”text” Lyrics (Seleziona la prima nota della parte di melodia a cui vuoi aggiungere il testo e premi ctrl+L). Se una parola lunga deve essere spezzata per far sì che ogni sillaba sia allineata alla nota giusta, separa le sillabe di una parola con il segno – (trattino alto).
Ricorda: una composizione che rimante scritta ma non viene mai suonata è solo carta sporca! Cerca di far vivere la tua musica: prova a cantare o suonare il tuo brano insieme a degli amici (ad ognuno una parte differente). Oppure prova ad esportare il file MIDI del tuo pezzo, assegnando ogni parte ad uno strumento elettronico, ad esempio in soundtrap.
Inserisci in questo modulo il link al tuo lavoro.
Elenco dei brani
Buon lavoro!
Questo è il canone composto dalla 2E. Che bravi!
https://www.noteflight.com/scores/view/580b90264f4ab44eddca4781f1b931b746b74768
https://www.noteflight.com/scores/view/555681260b7939ac1b1c3707a47f56abe016a379 ecco il mio brano riff
Ecco il bellissimo canone, da completare, di Gaia F., 2E: “Tanto tempo fa”.
https://www.noteflight.com/scores/view/ed4233167a839d4fad68bf82c62681c870268f4b
Prof ecco qui il mio canone,buon weekend
https://www.noteflight.com/scores/view/a1c410d7e769013593f29bd26aa412b3f678c9b4
gg canone di Prince Polo hahah
prof. ecco il mio brano:https://www.noteflight.com/scores/view/1770dda4070446792f3fcc26515097489355c09e?app=html5
EVERYONEEEE! 😉
Salve prof sono Monica le volevo dire che ho fatto il lavoro ma non sono riuscita a dividere gli spartiti. Questo e il mio brano buonasera
https://www.noteflight.com/scores/view/da1270c117548e316089ec8f30f3c9357f29db67
prof ecco il mio brano ho provato a mettere un abbozzo di testo
https://www.noteflight.com/scores/view/5681536df97bdff89303b1afa5a3952a98f507b8
Fantastico ragazzi! State andando alla grande!
salve prof sono Sahin Tonuc della classe 2E
ecco il mio brano:https://www.noteflight.com/scores/view/f9d815f91a5f096ccdae09239c2b995d5fdb4586
Salve prof questo è il canone https://www.noteflight.com/scores/view/94b26401dd2148a3a66bd63d25b9f398a890ab7b
prof questo è il canone però non riesco a copiarlo più volte, in classe magari potremmo darci un’occhiata, comunque la melodia è questa.
https://www.noteflight.com/scores/view/3ad50442c2c5d050b8cdb28de2975a46e433fc32?app=flash
salve prof questo è la mia composizione
prof ecco il mio lavoro
https://www.noteflight.com/scores/view/396de958887c742dbff0b75d4ca890f69f6450fc
https://www.noteflight.com/scores/view/f055806d6f674f98ec131a06960d68bf98840004
salve prof, ecco il mio lavoro
prof! ecco qui il mio brano spero che le piaccia
https://www.noteflight.com/scores/view/0fc144fda77c73b1ba1a83118691acbfd64d1041
https://www.noteflight.com/scores/view/3ad50442c2c5d050b8cdb28de2975a46e433fc32
salve prof sono stefano e questo e il mio brano modificato
Buongiorno, prof. Questo è il mio lavoro.
https://www.noteflight.com/scores/view/f7b049d07cd6ca85a70622555c28e9a2b3bc30d3
Buongiorno prof. Ho modificato il brano che le avevo precedentemente inviato con il sito Soundtrap.
https://www.soundtrap.com/playlink/8438e41f-4775-4ebb-8415-d53ab331d61f/
salve prof. ecco il mio lavoro, scusi il ritardo
https://www.noteflight.com/scores/view/b7e24c672ea885b9f6aba8a822999b1c16868b6e?app=flash
salve prof ecco il mio brano
https://www.noteflight.com/scores/view/8ac99d74bf4ed3a915d7b3a103e1aa7c20232fc7?app=flash
salve prof ecco il mio canone
https://www.noteflight.com/scores/view/cb8a9d920a1736c3f3922f356253d5d8fcfc17d3
Brano di Karla:
https://www.noteflight.com/scores/view/fc51b07db00e7a027622a9c8e34deacd852d4edf
https://www.noteflight.com/scores/view/d001e4c2636703466d30394451e7d78448b21f19
Salve Prof. ecco il mio brano completato
https://www.noteflight.com/scores/view/e51ce20fb13da95d859c1ed3c82439711517f2ce
ecco il mio secondo brano non so se vanno bene
ho sbagliato il secondo brano
SALVE PROF QUESTO é IL MIO BRANO ANCHE SE INCOMPLETO
https://www.noteflight.com/scores/view/bdd210ef3c08b37db49fd9e0fec0345e644350e8
Salve Prof ecco il mio canone finito
https://www.noteflight.com/scores/view/36fe6f9f4655fbf52826577577c32d863bc57132
Salve Prof questo è il mio https://www.noteflight.com/scores/view/8a42ef6d646697e6f6c34b6c18363610ece4fe4a
ecco il mio canone https://www.noteflight.com/scores/view/3f9a36b5d06c8e49997f10440b2e13376abc9876?app=flash
Salve Prof, le invio un’altra volta il mio canone perchè l’ho modificato. Volevo chiederle se il migliore è il canone originale o questo modificato.
Ecco il link: https://www.noteflight.com/scores/view/f055806d6f674f98ec131a06960d68bf98840004
prof ecco il mio lavoro
https://www.noteflight.com/scores/view/08114ab7b73dcfb809cd3f11ffa8e473c7d76835
prof avevo fatto un errore, questo è il mio lavoro
https://www.noteflight.com/scores/view/08114ab7b73dcfb809cd3f11ffa8e473c7d76835
Salve prof ecco il mio canone
https://www.noteflight.com/scores/view/ec3ddc12fac51188cb49a1760a73ae74e95abf99
prof ecco il mio lavoro
https://www.noteflight.com/scores/view/0d90ff1e7e0bebf5605833655fa48af6d51f860b
il canone su soundtrap https://www.soundtrap.com/play/hQ0h_55hT32kyOe02-WOUw/lisotti11-s-song-2/
salve prof questo è il canone fatto su soudtraphttps://www.soundtrap.com/playlink/7f660a9d-0bbe-4b89-80c6-4559a7702b3e/
salve prof sono Monica questo e il mio brano
https://www.soundtrap.com/playlink/4c2d56bf-ad50-44c7-a63e-d11496268c5c/
https://www.soundtrap.com/playlink/4b3192cb-2cfc-49f5-8779-875a6e15782f/
Prof.sono Gai!a 2E questo è il mio canone su soundtrap 😉
sono moamed questo è il mio canonehttps://www.noteflight.com/scores/view/245e152704ae53380430f1a547ff80d3855c4c16
prof io ho fatto questo brano aiutandomi con la demo Dubstep,vedendo gli strumenti presenti nella demo
https://www.soundtrap.com/studio/qcNlv9NdR6yLoWheobcdIg/
salve prof ho apportato le modifiche che mi aveva detto e questo e il brano finito,spero tanto che le piaccia https://www.noteflight.com/scores/view/7edb88c6995b6b5a5fbd43a77bc0c630fa10b40d
invece prof questo e il canone riportato su soundtrap spero le piaccia
https://www.soundtrap.com/studio/HZagEOKTQ8utpc50YZIY8g/
https://www.soundtrap.com/studio/pm-3BYeSRPmfIjl6DgqekA/
Ho messo insieme diverse tracce trovate girovagando su internet ed è venuto fuori questo (usando Soundtrap)
https://www.noteflight.com/scores/view/21759d37ddd494e70ed147f362a505dada8f0cfe?app=html5
B)
https://www.noteflight.com/scores/view/53d82e6dfa6fcdb59de7a469bad63446bb53b391
Salve prof.sono Rebecca questo è il mio canone!!!
https://www.noteflight.com/scores/view/9ad6e37a65ac5cb0a04bb7e92617299b269ca679
salve prof.sono Nicolò 2E questo è il mio canone
Il brano di Shahbaz:
alve prof questo è il mio brano completato su soundtrap:
https://www.soundtrap.com/playlink/a5a06da1-e22e-49dc-a146-b5055ebee1d4
https://www.noteflight.com/scores/view/732035b5ada62d8701db9011a2a924a544968f82
sono Nicolò di 2E questo è il mio brano
Di nuovo il canone di Shahbaz:
https://www.soundtrap.com/playlink/78900718-eb1f-4f70-a9ee-7e085b5238a8/
prof questo e’ il mio brono
ecco prof il mio canone non finito : https://www.noteflight.com/scores/view/3d6edf6a688e3c78dbcdb6ac0208e49de8632c8d
prof ecco il mio brano cc https://www.soundtrap.com/studio/
prof ecco il mio brano
https://www.soundtrap.com/play/XyFuzTXkQgqh_NW009_XgQ/yeahh/
https://www.soundtrap.com/playlink/772b4fde-831a-47e5-9877-92a0e5be7bf3/
https://www.soundtrap.com/playlink/598c9266-2abb-4a82-8162-fe70aa2b8d3d/
PROF ECCO IL MIO BRANO
https://www.noteflight.com/scores/view/522ab892d19bd7958fde9e4dd4ac7d2badf5619b
buongiorno prof , ecco il mio brano
https://www.noteflight.com/scores/view/e5d554a02d4cf2438faefa764b37dd4f5b77ae96
https://www.soundtrap.com/playlink/fe3542ca-afd7-46b8-b1ab-c9db94974f01/
Salve prof, questo è il mio canone su soundtrap
https://www.soundtrap.com/playlink/c07e8d8f-5ad8-4696-a732-646a2837d8b0/
Salve prof, questo è il mio canone su soundtrap
Prof ecco il mio lavoro
https://www.noteflight.com/scores/view/6397288c833492232fc43a1022cce288bab394e7?app=html5
Ecco il brano di Rodolfo(4 battute).
https://www.noteflight.com/scores/view/4eb2343718617e35e515c92f6643c05302bb448c
Lavoro di giada2D https://www.noteflight.com/scores/view/00944df93fa6d322d6e5db66ef9b3636fa636d74
Pingback: Fuori dai canoni! Un Rinascimento elettronico | Aulodie [Scuola]